Corsi di lingue antiche
dipinto greco a figure rosse - o pais kalos
per chi non ha mai studiato greco antico
Novità
Laminetta aurea
Per chi vuole conoscere la fonetica e i suoni del greco classico
Volto di Augusto
per chi non ha mai studiato latino in passato
Novità
Manoscritto delle Bucoliche di Virgilio del XV secolo d.C.
Per chi vuole riscoprire il suono della poesia latina
Novità
Iscrizione latina
Per chi vuole conoscere la fonetica e i suoni del latino classico
Grotte di Qumran nel Mar Morto
per chi non ha mai studiato l'ebraico biblico
Novità
Calendario di Gezer - Tel Gezer - iscrizione ebraica
Per scoprire le radici della lingua ebraica
Libro di Daniele - aramaico biblico
per chi vuole studiare le parti aramaiche dell'Antico Testamento
Novità
per chi vuole studiare l’arabo classico del Corano
Sfinge - antico Egitto
per chi non ha mai studiato la lingua dell'Egitto antico
Dio indiano Shiva
Per chi non ha mai studiato il sanscrito
Vaso con iscrizione fenicia
per chi non ha mai studiato il fenicio
Porta dei leoni a Micene
per chi vuole conoscere il greco miceneo
mosaico su porta di Ishar - Babilonia
per chi vuole conoscere la lingua dell'Antica Mesopotamia
Porta monumentale di Hattusha - lingua e civiltà Ittiti
per chi non ha mai studiato la lingua degli Ittiti
città di Ugarit - rovine
per chi vuole conoscere la lingua dell'antica città di Ugarit
Novità
Per chi ha già una discreta conoscenza del sanscrito
Novità
Esempi di geroglifici egiziani
Per conoscere le risorse digitali per l'egittologia
Statua di Tito Livio a Vienna
Corso immersivo con metodo induttivo-contestuale
Mario trionfa su Giugurta
Corso immersivo con metodo induttivo-contestuale
Tunisi - Museo del Bardo - Mosaico con Virgilio e le Muse
Corso immersivo con metodo induttivo-contestuale
Enea parte da Cartagine - illustrazione da edizione del 1502 pubblicata a Strasburgo
per chi ha un'ottima conoscenza del latino
Enea e la sibilla nel regno dei morti - Bueghel il Giovane
per chi ha un'ottima conoscenza del latino
Statua greca - antica necropoli del Ceramico ad Atene
per chi ha studiato greco antico in passato ma ricorda poco o nulla
Mosaico romano a Pompei - Corso di latino per principianti
per chi ha studiato latino in passato ma ricorda poco o nulla
Piramidi di Giza
per chi ha studiato l'egiziano in passato ma ricorda poco o nulla
Testo del machsor - ebraico biblico
per chi ha studiato ebraico biblico in passato ma ricorda poco o nulla
Novità
per chi vuole continuare lo studio dell’arabo classico del Corano
Coppa con iscrizione aramaica del VI-V sec. a.C.
per chi non ha mai studiato l'aramaico
Veduta aerea di Palmira
per chi ha già qualche conoscenza di aramaico
Statuetta di uomo venerante da Tell Asmar - Mesopotamia
Per chi ha già qualche conoscenza di sumero