
Descrizione del corso
Il corso di latino per principianti di primo livello (P1) mira a rendere il latino comprensibile nel minor tempo possibile. Allo stesso tempo, il corso permetterà agli studenti di avvicinarsi alla cultura romana nei suoi aspetti più rilevanti, sotto la guida di un docente esperto.
Obiettivi del corso
Al termine del corso di latino per principianti di primo livello (P1) gli studenti dovrebbero aver acquisito le seguenti capacità o conoscenze:
- conoscere le due modalità di pronuncia: quella classica (ricostruita) e quella scolatico-medievale;
- comprendere semplici testi latini in prosa;
- accumulare un piccolo tesoro delle parole latine più usate;
- acquisire e usare alcune nozioni fondamentali della grammatica latina;
- conoscere alcuni aspetti significativi della civiltà romana.
Metodo del corso
Il corso seguirà un metodo basato sul contesto, sull’apprendimento attivo e sull’induzione dei significati. Questo metodo – che è rapido, rigoroso e coinvolgente – si basa sull’idea che il latino sia anzitutto una lingua, e che la distinzione fra lingue morte e vive non abbia alcun senso. Questa è solo in apparenza una banalità: se vogliamo apprendere l’inglese o il francese non faremo altro che immergerci nel contesto linguistico, imparare le prime espressioni, dialogare da subito coi compagni di studio. Anche il latino fu (ed è) una lingua usata per comunicare, e naturalmente per comporre poesie, storie, discorsi celebri. Dunque, se vogliamo arrivare a leggere e capire un antico Romano, dovremo prima e sopra tutto immergerci nel latino e usarlo come se fosse una lingua viva.
Nel concreto, una parte delle lezioni seguirà il metodo diretto o “natura”, elaborato dal linguista danese Hans Henning Ørberg e introdotto in Italia da Luigi Miraglia. La grammatica sarà importante, ma invece di imporre nozioni teoriche e astratte prima di leggere la lingua (come avviene per lo più nei licei), sarà affrontato dopo, per arricchire il lessico e comprendere e manipolare i testi letti.
Materiali per il corso
Il corso seguirà la traccia del libro Lingua latina per se illustrata. Familia Romana (vol. 1), di Hans Ørberg. Gli studenti sono invitati a procurarsi il testo, che può essere acquistato presso qualsiasi libreria, online o offline.
Insegnanti

Enrico Tanca

Antonella Bianchera
Narno Pinotti
Requisiti per partecipare
Il corso è rivolto a chiunque sia interessato alla materia. Non è richiesto alcun requisito particolare.
Posti limitati
Il corso prevede un numero limitato di posti per seguire le lezioni in diretta. Al raggiungimento del numero limite, verranno chiuse le iscrizioni con la modalità "segui in diretta".
Durata del corso e calendario
Al momento sono disponibili i seguenti corsi:
- Online - Martedì 21:00-22:30 (inizio: 26/09/23) - prof. Tanca. Modalità: segui in diretta. Vedi calendario completo
- Online - Mercoledì 18:45-20:15 (inizio: 08/03/23) - prof. Bianchera. Modalità: segui in differita. Vedi calendario completo
- Corso intero subito disponibile (modalità: "Guarda le registrazioni"). Insegnante: Narno Pinotti.
Corso online: come funziona
Il corso potrà essere seguito sulla piattaforma online creata da Athena Nova per lo studio del mondo antico. Il nostro centro culturale investe costantemente in ricerca e sviluppo tecnologico. Lo scopo? Garantire qualità e facilità d'uso ai nostri studenti. Moltissime persone di ogni età seguono da anni i corsi online di Athena Nova e sono entusiasti.
Per seguire le lezioni in diretta non bisogna installare nessun programma: basta accedere alla propria area personale qualche minuto prima delle lezioni e premere un bottone per "entrare in aula".
Guardare le registrazioni delle lezioni è ancora più semplice: le troverai nella tua area personale a partire dall'indomani del loro svolgimento in diretta.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso, dopo aver visto tutte le lezioni (in diretta o attraverso le registrazioni), sarà possibile scaricare dalla propria area personale un elegante attestato di partecipazione in PDF, con titolo del corso, ore totali, nome e cognome del partecipante.
COSTO DEL CORSO E PAGAMENTO
Il corso ha un costo di 219€. Eventuali sconti sono indicati vicino al prezzo (in alto su questa pagina). Se segui già dei corsi di lingua Athena Nova, effettua il login per vedere eventuali sconti a te riservati.
Il pagamento può essere fatto tramite carta di credito, PayPal, bonifico bancario, welfare voucher (Edenred, Easy Welfare), carta del docente (vedi sotto).
Iscrizione con carta del docente

Il corso è rivolto a persone di qualunque età e formazione, compresi gli insegnanti della scuola pubblica. Questi ultimi possono utilizzare il bonus di carta del docente per iscriversi: Athena Nova è infatti un ente accreditato presso il Ministero dell'Istruzione.
Se sei un docente ti basta generare sul portale di Carta del docente un buono per: Ente online → Formazione e aggiornamento → Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016. Successivamente torna sul sito di Athena Nova, procedi con l'iscrizione e seleziona "carta del docente" al momento del pagamento. Il buono generato potrà avere un valore anche inferiore all'importo da pagare: la parte mancante potrà essere saldata con bonifico bancario.
I corsi di Athena Nova sono presenti sul portale SOFIA dedicato alla formazione dei docenti: se vuoi inserirli nel tuo curriculum professionale, iscriviti anche su Sofia.
Domande frequenti
Le lezioni sono in diretta?
Sì, le lezioni si svolgono in diretta sulla piattaforma di Athena Nova. Per partecipare basta accedere al proprio account qualche minuto prima dell'inizio e premere sul bottone per entrare in aula. Qui trovi tutte le info sui corsi online.
Non posso seguire le lezioni in diretta. Posso iscrivermi lo stesso?
Sì. Durante le dirette le lezioni si registrano e possono essere viste o riviste da tutti i partecipanti al corso. Le registrazioni dei corsi di lingua rimangono disponibili sul sito di Athena Nova per un anno dall'inizio dei corsi. Le registrazioni dei corsi storico-culturali non hanno scadenza. Qui trovi tutte le info sui corsi online.
Cosa succede se perdo una lezione?
Nulla! Se non sarai presente a una diretta, potrai comunque accedere al tuo account e vedere la registrazione. Qui trovi tutte le info sui corsi online.
Posso seguire il corso senza essere mai presente alle dirette?
Sì. Potrai vedere le registrazioni delle lezioni e, se vorrai, porre delle domande ai docenti nella bacheca del corso (la troverai all'interno della tua area personale). Qui trovi tutte le info sui corsi online.
Posso fare delle domande ai docenti?
Sì. Durante le dirette potrai fare domande in viva voce (usando il tuo microfono) o nella chat della classe. Dopo le dirette potrai scrivere le tue domande nella bacheca del corso, all'interno della tua area riservata.
Come faccio per iscrivermi?
Ti basta premere sul bottone "Iscriviti", in alto in questa pagina, e seguire la procedura guidata.
Hai altre domande? Contattaci!
Se hai dei dubbi, contattaci usando il modulo sul nostro sito, scrivici a [email protected] o chiamaci ai numeri 02 87 25 06 80 oppure 375 59 04 676 o scrivici su whatsapp (375 59 04 676).
Recensioni sul corso (25)
Le recensioni possono essere inserite solo dagli iscritti ai corsi dopo aver seguito almeno parte delle lezioni.

Contenta di aver iniziato questo percorso per colmare un vuoto, per così dire, scolastico. Non avendo studiato il latino in età scolastica volevo iniziare, per poi approfondire, lo studio della lingua. Trovo il corso ben strutturato e il metodo ben efficace, grazie anche ad Antonella che riesce a trasmettermi le nozioni senza mai annoiarmi. Spero di poter continuare il corso successivo. Grazie

La professoressa Bianchera è particolarmente brava nello spiegare con calma e pazienza e nel seguire ciascuno passo passo nell'apprendimento della materia, io purtroppo non riesco ad assistere alle lezioni in presenza per problemi lavorativi, spesso alle 18,15 sono ancora impegnata, nonostante questo riesco a seguire le lezioni registrate senza difficoltà, trovo inoltre ottimo il metodo nuovo adottato, sono davvero contenta di essermi iscritta a questo corso, grazie. Tiziana Bergamini

Antonella Bianchera è un ottimo docente; chiara, preparata, disponibile. Sono più che soddisfatta.

La professoressa è molto competente e spiega con grande chiarezza. Si consiglia a chiunque voglia imparare il latino.

Davvero uno splendido corso di latino, che mi lacsia completamente soddisfatto! Il professor Pinotti si è dimostrato estremamente preparato, paziente e prodigo di spiegazioni, fornendo anche numerose altre interessanti informazioni riguardanti la lingua latina e la cultura romana in generale. Apprezzatissimo il fatto che si sia quasi sempre espresso direttamente in lingua latina, argomentando in modo chiaro e facilmente comprensibile da tutti. Migliore inizio davvero non si poteva sperare.

Un metodo molto efficace e in grado di appassionare. Lezioni molto piacevoli ed efficaci. Grazie.

Guidato dalla curiosità e dal desiderio di apprendere il latino mi sono lanciato in questa impresa. Pur non avendo mai fatto studi umanistici a livello scolastico mi sono trovato subito a mio agio, dalla prima lezione si comincia già a capire come muoversi in questo mondo di duemila anni fa. Una grande emozione. Il corso è intuitivo, l'insegnante disponibile, chiaro ed esaustivo. Consigliato davvero a chiunque voglia imparare il latino. Non vedo l'ora di cominciare il secondo livello.

Non pensavo avrei provato piacere nello studio di una lingua che a scuola spesso ti fanno detestare e considerare 'morta'... bravissimo il nostro docente che ha dischiuso un mondo.

Per me che ho insegnato per anni latino secondo il metodo tradizionale, è molto stimolante vedere applicata la naturalezza con cui si parla, si legge e si scrive. In classe replico gli insegnamenti del prof. Pinotti e gli alunni sono felici, interessati, divertiti.

Bellissima esperienza didattica. Un tuffo nella Lingua e nella Cultura del Mondo Romano totalmente soddisfacente. Valido il metodo. Grazie al prof. Enrico Tanca per la chiarezza della Sua esposizione e la disponibilità avuta. Athena Nova è stata una bellissima scoperta.

Per me una sfida riprendere questi studi tanti anni dopo aver concluso il liceo.Esperienza appassionante guidata in modo eccellente dal prof.PINOTTI con il quale seguirò anche il corso successivo(P2). Il corso è organizzato molto bene anche dal punto di vista tecnico. Consiglio vivamente!!!

Sono molto soddisfatto del corso e del prof. Pinotti in particolare. Ritengo che il metodo di insegnamento sia molto funzionale e divertente anche se mi ha fatto piacere quando sono state fornite degli "schemi" grammaticali riassuntivi. Continuerò con i corsi di Athenova ogni volta che troverò qualcosa di interessante anche se vorrò dare priorità al latino.

E' stato un corso molto interessante e ben strutturato. Purtroppo sono stato costretto a seguire la maggior parte delle lezioni "in differita", ma è stato comunque fattibile riuscire a capire ed a stare al passo. Per quanto riguarda le lezioni in diretta, devo dire che si tratta di una modalità partecipativa che permette a tutti di seguire e fare domande, soprattutto a chi (come il sottoscritto) si è trovato ad aver a che fare per la prima volta nella vita con il latino. Fabio

Da principiante quasi assoluto il corso mi è molto piaciuto, l'insegnante, anzi il magister Pinotti è sempre stato molto disponibile e paziente, le spiegazioni delle varie regole chiare con diversi excursus sulla etimologia delle parole italiane derivate dal latino, cosa che mi ho particolarmente apprezzato..quindi come inizio devo dire che mi ha soddisfatto pienamente, speriamo di riuscire a seguire allo stesso modo i livelli successivi

Sicuramente impegnativo, ma riuscire a leggere, comprendere e scrivere frasi complesse in latino è stato veramente molto gratificante.

Questo corso mi ha piacuto tantissimo. Ho imparato facilmente con il metodo diretto del Professore Pinotti. Posso già parlare un po in latino. L'insegnante Pinotti sta paziente, sta ascoltando, non va troppo velocemente, e molto pedagogo. Grazie mille !

Ho seguito questo corso perché non avendo studiato il latino a scuola desideravo colmare questa lacuna. Ho trovato il metodo seguito molto divertente, e nello stesso tempo efficace. Nonostante non avessi alcuna conoscenza della lingua, l'apprendimento grazie al metodo induttivo è stato quasi automatico. Proverbiale poi la pazienza della nostra insegnante, che ha saputo unire competenza, gentilezza e simpatia. Lo consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare allo studio del latino

Il corso è molto ben strutturato ed interessante, grazie anche al Prof. Mirandola, bravo, competente e disponibile a fornire non solo spiegazioni sulla grammatica, ma anche curiosità sulla lingua latina. Consigliatissimo!

Ho sempre voluto studiare latino, ma trovare corsi adatti (soprattutto su più livelli) è un’impresa difficile fuori dalle grandi città e da un contesto scolastico/accademico. L’iniziativa di questo centro culturale non è solo lodevole, ma permette a chiunque, ovunque risieda, di prendere parte a corsi di storia veramente di alta qualità. Non pensavo di poter riprendere a studiare lingue antiche, una volta uscita dal mondo accademico, ma Athena Nova mi ha permesso di approfondire un argomento a cui tenevo molto pur continuando a lavorare. Non posso che esprimere il mio entusiasmo per questo corso, interessantissimo e gestito da un insegnante molto preparato ed estremamente disponibile a rispondere alle varie domande scaturite durante le lezioni. Riki Mirandola si è dimostrato più che capace di tenere viva l’attenzione dei suoi studenti e di organizzare lezioni coinvolgenti ed interessanti. Proseguirò sicuramente con il livello P2.

Il prof. Mirandola è simpaticissimo e sempre generoso nelle sue spiegazioni. Per me che ho già studiato il latino è stato bello ricominciare da zero, poiché mi ha permesso di affrontarne lo studio con un approccio mentale e una metodologia completamente diversa. Non vedo l'ora che il corso ricominci e sicuramente frequenterò anche i livelli successivi.

CORSO BEN STRUTTURATO E DOCENTE DI INDUBBIO SPESSORE.

il latino è una lingua molto affascinante (anche più di quello che immaginiamo o ricordiamo), il metodo ottimo, il docente (naturalmente) preparatissimo

Sono contenta di essermi iscritta anche al corso di latino. Con entusiasmo lo scorso anno ho seguito il primo corso di greco, e ho voluto provare ad aggiungere le lezioni di latino. Riki è un insegnante facile da seguire e sempre pronto a spiegare tutto con chiarezza. Devo ammettere che preferisco la lezione dal vivo, ma questa scelta consente di poterla rivedere in qualunque momento per non rimanere indietro rispetto alla classe. La materia mi interessa molto; queste antiche civiltà , di cui non sapevo proprio niente prima di scoprirle con Athena Nova, mi hanno conquistata, spalancando voragini di curiosità sempre più incolmabili!

Era proprio quello che cercavo. Insegnante bravissimo, compagni di classe simpatici, tutto perfetto! Spero di poter frequentare presto il secondo livello.

L'insegnante è molto valido. Sono fortunati i ragazzi che lo hanno come docente a scuola. Il metodo natura rendo lo studio gradevole perché permette da subito di comprendere dei semplici testi.