Corso di latino per principianti (P2)
  • Numero lezioni: 13
  • Durata lezioni: 1 ora e mezza (ultima lezione: 2 ore)
  • Ore totali: 20
  • Giorno lezioni: Giovedì 18:45-20:15
  • Inizio corso: 09/03/2023 (3 lezioni già svolte, subito disponibili in registrazione)
  • Fine corso: 01/06/2023
  • Docente: Narno Pinotti
  • Sede: online (piattaforma di Athena Nova)
  • Registrazioni e bacheca: registrazioni incluse fino a un anno dalla data di iscrizione; bacheca fino al 09/03/2024
219€
Risparmia 60€ con l'iscrizione annuale: 2 corsi da 20 ore (tipo iscrizione: in diretta) a 378€ invece di 438€. Parteciperai a questo livello e al successivo, che inizierà il 28/09/2023

Il corso di latino per principianti di secondo livello (P2) è rivolto alle seguenti persone:

  • chi abbia già studiato latino in passato ma ricordi poco o nulla della lingua.
  • chi abbia completato il nostro corso di latino per principianti di primo livello (P1).

Programma del corso

Il corso seguirà la traccia del libro Familia Romana. Attraverso la lettura e il dialogo verranno indotte alcune costanti grammaticali, che poi saranno approfondite al termine di ogni unità. Gli allievi saranno condotti a consolidare e ad ampliare il loro vocabolario essenziale, e ad approfondire la loro conoscenza e comprensione di semplici testi in latino grazie alla lettura e all’uso attivo della lingua. Imparando parole e strutture fondamentali della lingua, gli studenti potranno cominciare a gustare anche idee e valori degli antichi Romani, leggendo testi con la guida dell’insegnante.

Obiettivi del corso

Al termine del corso di latino per principianti di secondo livello (P2) gli studenti dovrebbero aver acquisito le seguenti capacità o conoscenze:

  • interagire con il professore usando semplici frasi in latino;
  • comprendere semplici testi latini in prosa;
  • consolidare ed ampliare il proprio bagaglio delle parole latine più usate;
  • acquisire e usare buona parte delle nozioni fondamentali della grammatica latina;
  • conoscere e approfondire alcuni aspetti significativi della civiltà romana.

Metodo del corso

Il corso seguirà un metodo basato sul contesto, sull’apprendimento attivo e sull’induzione dei significati. Questo metodo – che è rapido, rigoroso e coinvolgente – si basa sull’idea che il latino sia anzitutto una lingua, e che la distinzione fra lingue morte e vive non abbia alcun senso. Questa è solo in apparenza una banalità: se vogliamo apprendere l’inglese o il francese non faremo altro che immergerci nel contesto linguistico, imparare le prime espressioni, dialogare da subito coi compagni di studio. Anche il latino fu (ed è) una lingua usata per comunicare, e naturalmente per comporre poesie, storie, discorsi celebri. Dunque, se vogliamo arrivare a leggere e capire un antico Romano, dovremo prima e sopra tutto immergerci nel latino e usarlo come se fosse una lingua viva.

Nel concreto, una parte delle lezioni seguirà il metodo diretto o “natura”, elaborato dal linguista danese Hans Henning Ørberg e introdotto in Italia da Luigi Miraglia. La grammatica sarà importante, ma invece di imporre nozioni teoriche e astratte prima di leggere la lingua (come avviene per lo più nei licei), sarà affrontato dopo, per arricchire il lessico e comprendere e manipolare i testi letti.

Insegnanti

Profile of Narno Pinotti

Narno Pinotti

Dottore di ricerca in Storia e civiltà dei Greci. Narno ha cominciato a studiare latino e greco nel 1984 e non ha più smesso: si è laureato in Grammatica greca alla Statale di Milano, con una tesi su Solone, e ha continuato a studiarne la figura nel dottorato congiunto delle università di Milano, Genova e Pisa. Narno insegna dal 1998 italiano, latino e storia antica al liceo scientifico. Ha pubblicato la sua tesi di dottorato e collaborato alla stesura di diversi manuali per le scuole superiori. Narno applica con successo il metodo induttivo-contestuale di Ørberg e Miraglia: come lui, anche i suoi studenti hanno scoperto di poter leggere e capire le lingue antiche in modo simile alle lingue moderne.
Profile of Enrico Tanca

Enrico Tanca

Docente di ruolo nei licei per Materie Letterarie, Latino e Greco, con quasi 20 anni di esperienza didattica. Dopo la laurea in Lettere Classiche con 110 e Lode all’Università Cattolica di Milano con una tesi di linguistica latina, ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento nei Licei e successivamente il titolo di Dottore di ricerca presso l’Università di Vienna con una tesi sugli Evangeliorum libri di Iuvencus. Dai primi anni 2000 si è specializzato nella didattica attiva delle lingue classiche, frequentando corsi e accademie in Italia e all’estero, svolgendo attività di formatore scientifico e didattico, praticando quotidianamente in classe la lingua target come lingua veicolare.

Posti limitati

Il corso prevede un numero limitato di posti per seguire le lezioni in diretta. Al raggiungimento del numero limite, verranno chiuse le iscrizioni con la modalità "segui in diretta".

Durata del corso e calendario

Al momento sono disponibili i seguenti corsi:

  • Online - Giovedì 18:45-20:15 (inizio: 09/03/23) - prof. Pinotti. Modalità: segui in diretta. Vedi calendario completo
  • Corso intero subito disponibile (modalità: "Guarda le registrazioni"). Insegnante: Enrico Tanca.

Corso online: come funziona

Il corso potrà essere seguito sulla piattaforma online creata da Athena Nova per lo studio del mondo antico. Il nostro centro culturale investe costantemente in ricerca e sviluppo tecnologico. Lo scopo? Garantire qualità e facilità d'uso ai nostri studenti. Moltissime persone di ogni età seguono da anni i corsi online di Athena Nova e sono entusiasti. 

Per seguire le lezioni in diretta non bisogna installare nessun programma: basta accedere alla propria area personale qualche minuto prima delle lezioni e premere un bottone per "entrare in aula".

Guardare le registrazioni delle lezioni è ancora più semplice: le troverai nella tua area personale a partire dall'indomani del loro svolgimento in diretta

Attestato di partecipazione

Al termine del corso, dopo aver visto tutte le lezioni (in diretta o attraverso le registrazioni), sarà possibile scaricare dalla propria area personale un elegante attestato di partecipazione in PDF, con titolo del corso, ore totali, nome e cognome del partecipante.

COSTO DEL CORSO E PAGAMENTO

Il corso ha un costo di 219€. Eventuali sconti sono indicati vicino al prezzo (in alto su questa pagina). Se segui già dei corsi di lingua Athena Nova, effettua il login per vedere eventuali sconti a te riservati.

Il pagamento può essere fatto tramite carta di credito, PayPal, bonifico bancario, welfare voucher (Edenred, Easy Welfare), carta del docente (vedi sotto).

Iscrizione con carta del docente

Il corso è rivolto a persone di qualunque età e formazione, compresi gli insegnanti della scuola pubblica. Questi ultimi possono utilizzare il bonus di carta del docente per iscriversi: Athena Nova è infatti un ente accreditato presso il Ministero dell'Istruzione.

Se sei un docente ti basta generare sul portale di Carta del docente un buono per: Ente onlineFormazione e aggiornamentoCorsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016. Successivamente torna sul sito di Athena Nova, procedi con l'iscrizione e seleziona "carta del docente" al momento del pagamento. Il buono generato potrà avere un valore anche inferiore all'importo da pagare: la parte mancante potrà essere saldata con bonifico bancario.

I corsi di Athena Nova sono presenti sul portale SOFIA dedicato alla formazione dei docenti: se vuoi inserirli nel tuo curriculum professionale, iscriviti anche su Sofia.

Hai altre domande? Contattaci!

Se hai dei dubbi, contattaci usando il modulo sul nostro sito, scrivici a [email protected] o chiamaci ai numeri 02 87 25 06 80 oppure 375 59 04 676 o scrivici su whatsapp (375 59 04 676).

Recensioni sul corso (15)

Le recensioni possono essere inserite solo dagli iscritti ai corsi dopo aver seguito almeno parte delle lezioni.

Sergio
5
Eccellente
Recensione inserita il:05 Gennaio 2023
Docente del corso:Enrico Tanca
Sede del corso:online

Fantastico il prof. Tanca, ottimo insegnante e programma ben strutturato.

Carline
5
Sempre bene con il Prof' Pinotti !
Recensione inserita il:28 Maggio 2022
Docente del corso:Narno Pinotti
Sede del corso:online

Grazie Professore Pinotti per queste super corsi di latino, con voi (français oblige) impariamo il latino sempre et con tanta facilità ! A presto. Carline Clavel

luca
5
consigliatissimo
Recensione inserita il:27 Maggio 2022
Docente del corso:Narno Pinotti
Sede del corso:online

Appena finito il corso p2 con una bellissima lezione sul calendario romano e sul modo in cui i romani calcolavano il tempo. Tutto il corso è stato molto interessante, alla grammatica si sono affiancate spiegazioni su diversi aspetti della vita degli antichi romani. Il prof.Narno è sempre molto chiaro e disponibile, quindi corso consigliatissimo : )

Caterina
5
Ottimo corso
Recensione inserita il:26 Maggio 2022
Docente del corso:Narno Pinotti
Sede del corso:online

Ottimo corso, non solo per i contenuti e il metodo, ma anche per lo stile e l'atmosfera che il prof. ha saputo creare parlando quasi sempre in latino. Mi sentivo a volte trasportata nel mondo bucolico della campagna, a volte sul campo di battaglia, a volte nella domus romana, ma sempre in un luogo della mente e della storia in cui mi sono sentita a mio agio.

Milena
5
Molto contenta
Recensione inserita il:25 Aprile 2022
Docente del corso:Narno Pinotti
Sede del corso:online

Sono molto contenta del mio corso. Sto imparando più agevolmente di quanto mi aspettassi e mi sto divertendo. Anche se seguire la lezione dopo una giornata di lavoro può sembrare faticoso, lo faccio con piacere, grazie al professore che rende tutto più semplice.

antonella
5
Ottimo corso
Recensione inserita il:12 Giugno 2021
Docente del corso:Riki Mirandola
Sede del corso:online

Il corso P2 è stato ancor più coinvolgente del precedente. Veramente grande il nostro prof. Riki Mirandola. Bravo, competente e disponibile. Ti accompagna attraverso i testi aiutandoti a superare le difficoltà, stimolando curiosità e voglia di imparare, Bravi e simpatici i miei compagni che con le loro domande hanno reso le lezioni ancora più interessanti. Grazie prof, grazie ragazzi.

Luigi
5
Ottimo corso
Recensione inserita il:28 Maggio 2021
Docente del corso:Riki Mirandola
Sede del corso:online

La competenza e la professionalità del Prof. Mirandola hanno reso la frequentazione stimolante ed efficace. Consiglio vivamente il corso sia a chi abbia il desiderio di intraprendere, per la prima volta, lo studio del latino sia anche a coloro che vogliano "rinfrescare" i ricordi liceali.

Loide
5
Corso validissimo
Recensione inserita il:26 Maggio 2021
Docente del corso:Riki Mirandola
Sede del corso:online

Il corso è ben strutturato, il professore molto preparato e paziente :-). Ho gradito anche il metodo e i libri di testo. Loide

Mariagrazia
5
Top!
Recensione inserita il:09 Giugno 2020
Docente del corso:Riki Mirandola
Sede del corso:online

Bellissimo corso, insegnante bravissimo! :)

Alessandra
5
Buon corso, prime piccole soddisfazioni
Recensione inserita il:07 Giugno 2020
Docente del corso:Riki Mirandola
Sede del corso:online

Con il livello P2 si inizia a comprendere qualche frase leggermente più articolata, il che permette di sperimentare le prime piccole soddisfazioni. Il libro di testo aiuta molto in questo senso, perché propone delle storielle semplici ma accattivanti. Il prof. è chiaro e molto bravo. I compagni sono simpatici.

Angelo
5
Che bel corso!
Recensione inserita il:27 Maggio 2020
Docente del corso:Riki Mirandola
Sede del corso:online

Il corso è fatto davvero bene, sembra di stare in aula. La lingua si apprende naturalmente ed in maniera approfondita, passo dopo passo, lezione dopo lezione. Presto, molto prima di quanto si possa immaginare, si hanno delle solide basi della lingua. L'appuntamento del martedì sera per me è diventato subito l'appuntamento settimanale più interessante, formativo ed atteso; non vedo l'ora di continuare nello studio del mondo antico e della sua lingua! Angelo.

M.Francesca
5
Assolutamente fantastico!!
Recensione inserita il:30 Gennaio 2020
Docente del corso:Enrico Tanca
Sede del corso:online

Un corso tenuto da un grande insegnante, con un metodo per cui la lingua entra spontaneamente nella persona come fosse la lingua materna, che appassiona e diverte insieme.

Marco
5
Piacevole, efficace, interessante
Recensione inserita il:13 Gennaio 2020
Docente del corso:Enrico Tanca
Sede del corso:online

Il corso P2 latino per principianti è stata una piacevole scoperta. Il prof. Tanca riesce a rendere gradevole lo studio del latino; i suoi modi gentili e la sua grande pazienza per gli (inevitabili) errori dei principianti, aiutano a superare i timori dei nuovi discenti. La piattaforma è molto efficace e la possibilità di rivedere le lezioni consente di ripassare e di seguire anche le lezioni alle quali non è stato possibile partecipare direttamente. Il prof. Tanca arricchisce con insegnamenti linguistici e di cultura storica i contenuti dei capitoli e ciò rende ancora più interessante la partecipazione al corso.

Fabrizio
5
Un'opportunità culturale per molti
Recensione inserita il:08 Gennaio 2020
Docente del corso:Enrico Tanca
Sede del corso:online

Le curate lezioni del professor Tanca sono state una piacevole sfida: dopo ogni lezione sulla grammatica ci sono stati presentati esercizi utili a rafforzare le nostre capacità gradualmente. Ho apprezzato moltissimo la scelta di ricalcare lo stile delle lezioni "in lingua": si proferiscono semplici frasi in latino sin dalle prime lezioni. Entusiasmanti le immersioni nella cultura antica e gli interventi personali del professore.

Daniele
5
Non è mai troppo tardi
Recensione inserita il:02 Gennaio 2020
Docente del corso:Enrico Tanca
Sede del corso:online

“Tempus fugit” al corso online di latino, grazie soprattutto all’entusiasmo che il nostro professore trasmette a lezione, mostrando così grande competenza disciplinare-didattica e profonda cultura. Il metodo che egli utilizza mi ha permesso di acquisire, all’interno di un contesto comunicativo, lessico e strutture grammaticali, ma soprattutto di ricordare ciò che apprendo in modo stabile e duraturo. Cosa non del tutto ovvia nel mio caso, visto che gli anta li ho superati molto, ma molto, davvero molto tempo fa. Particolarmente utile ho trovato le espansioni online a corredo del corso che contribuiscono ad arricchire il nostro orizzonte linguistico, come documenti, testi , canzoni. Posso quindi confermare che il vecchio adagio funziona anche per il latino: non è mai troppo tardi per imparare.