Descrizione del corso
Questo corso è rivolto agli insegnanti di latino e mira a fornire un esempio pratico di come usare la lingua latina in modo "vivo" (metodo induttivo-contestuale) nello studio di due importanti autori, Cesare e Seneca. Le lezioni sono condotte interamente in latino dai docenti e prevedono le seguenti attività:
- Discussione guidata di passi d'autore
- Lavori di gruppo sui passi letti insieme
- Lettura espressiva
- Consigli per favorire la global comprehension
- Esercizi di lessico: il vocabolario bellico; il vocabolario della filosofia morale
- Esercizi di comprensione del testo e manipolazione della lingua
- Abbozzi di domande o prove da usare a scuola
Autori proposti
I laboratori affrontano passi scelti da Cesare e Seneca e avranno questi contenuti generali:
- L'arte dello storico in Cesare (De bello gallico e De bello civili): 2 lezioni, docente Narno Pinotti
- L'arte del filosofare in Seneca (Epistulae, Dialogi, Naturales Quaestiones): 2 lezioni, docente Enrico Tanca
Materiali per il corso
Non è richiesto alcun materiale specifico e non bisogna acquistare alcun libro per partecipare al corso. Gli eventuali materiali necessari si troveranno nell'area riservata del corso subito dopo l'iscrizione.
Insegnante
Narno Pinotti
Online - Lunedì-Giovedì 17:30-19:00 (inizio 29/06/20)
Enrico Tanca
Online - Lunedì-Giovedì 17:30-19:00 (inizio 29/06/20)
COSTO DEL CORSO E PAGAMENTO
Il corso ha un costo di 69€. Eventuali sconti sono indicati vicino al prezzo (in alto su questa pagina). Se segui già dei corsi di lingua Athena Nova, effettua il login per vedere eventuali sconti a te riservati.
Il pagamento può essere fatto tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario
Hai altre domande? Contattaci!
Se hai dei dubbi, contattaci usando il modulo sul nostro sito, scrivici a info@athenanova.it o chiamaci ai numeri 02 87 25 06 80 oppure 375 59 04 676 o scrivici su whatsapp (375 59 04 676).
Recensioni sul corso (3)
Solo gli iscritti al corso possono inserire delle recensioni.
Elisabetta
Aperuistis universum mihi
Grazie per avermi aperto un mondo di opportunità didattiche dimostrandomi che il latino si può Imparare e parlare come si impara una qualunque lingua straniera. Avevo studiato il metodo Øsberg ma tutto era rimasto a livello teorico, perché da nessuna parte trovavo docenti disposti a “provarci”. Ho conosciuto in questi quattro incontri docenti competenti, esperti, preparatissimi e ho apprezzato i docenti che hanno partecipato al corso, perché ho riconosciuto in loro la mia stessa passione per le lingue antiche e la mia stessa instancabile ricerca di metodologie convincenti, alternative al metodo tradizionale. Grazie. Al prossimo corso! Elisabetta
ANNALISA
CONOSCERE (DAVVERO) GLI AUTORI
Due formatori straordinari per capire che cosa significhi, davvero, conoscere gli autori e farli gustare direttamente agli studenti usando la lingua latina, senza bisogno di lunghe introduzioni o di complicati apparati di note in italiano. Una consigliatissima full immersion!
Federica
Livello di insegnamento altissimo
I professori Pinotti e Tanca sono modelli irraggiungibili, ma fare l’allieva é stato bellissimo.