
Il corso di greco antico avanzato di primo livello (AV2) è rivolto:
- a chi abbia completato il nostro corso di greco antico avanzato AV1
- a chi possegga una conoscenza più che buona del greco antico e voglia accostarsi a questa lingua usando il metodo natura (greco antico parlato e studiato come una qualsiasi lingua moderna).
Programma del corso
Il corso seguirà la traccia del libro Athenaze (vol. 2), a partire dal cap. 19. Le lezioni saranno condotte quasi esclusivamente in greco antico. Attraverso la lettura e il dialogo verranno indotte alcune costanti grammaticali, che poi saranno approfondite al termine di ogni unità.
Metodo del corso
Il corso seguirà un metodo elaborato per avvicinare al mondo greco in modo rapido, scientifico e coinvolgente. Alla base del metodo c'è il presupposto che il greco antico sia anzitutto una lingua. Sembra una banalità ma non lo è. Infatti se vogliamo apprendere una nuova lingua (inglese, francese, ecc.), non abbiamo dubbi sul metodo da usare: immergerci nel contesto linguistico, imparare le prime espressioni, dialogare da subito coi compagni di studio. Il greco antico non fa eccezione: fu una lingua usata per comunicare, scrivere e, naturalmente, per comporre opere letterarie eccezionali. Dunque se vogliamo arrivare a leggere queste ultime dobbiamo immergerci nel greco antico e usarlo come se fosse una lingua viva.
Nel concreto, una parte delle lezioni sarà ispirata ai metodi diretti e al cosiddetto "metodo natura", elaborato dal professore danese Hans Henning Ørberg. Lo studio della grammatica sarà importante, ma invece di essere fatto prima di leggere la lingua (come avviene per lo più nei licei), sarà affrontato dopo, per comprendere meglio i fenomeni linguistici già incontrati e utilizzati.
Insegnante
Posti limitati
Il corso prevede un numero limitato di posti per seguire le lezioni in diretta. Al raggiungimento del numero limite, verranno chiuse le iscrizioni con la modalità "segui in diretta".
Durata del corso e calendario
Al momento sono disponibili i seguenti corsi:
- Online - Martedì 21:00-22:30 (inizio: 02/03/21) - prof. Copani. Modalità: segui in diretta. Vedi calendario completo
Corso online: come funziona
Il corso potrà essere seguito sulla piattaforma online creata da Athena Nova per lo studio del mondo antico. Il nostro centro culturale investe costantemente in ricerca e sviluppo tecnologico. Lo scopo? Garantire qualità e facilità d'uso ai nostri studenti. Moltissime persone di ogni età seguono da anni i corsi online di Athena Nova e sono entusiasti.
Per seguire le lezioni in idretta non bisogna installare nessun programma: basta accedere alla propria area personale qualche minuto prima delle lezioni e premere un bottone per "entrare in aula".
Guardare le registrazioni delle lezioni è ancora più semplice: le troverai nella tua area personale a partire dall'indomani del loro svolgimento in diretta.
COSTO DEL CORSO E PAGAMENTO
Il corso ha un costo di 219€. Eventuali sconti sono indicati vicino al prezzo (in alto su questa pagina). Se segui già dei corsi di lingua Athena Nova, effettua il login per vedere eventuali sconti a te riservati.
Il pagamento può essere fatto tramite carta di credito, PayPal, bonifico bancario, welfare voucher (Edenred, Easy Welfare), carta del docente (vedi sotto).
Iscrizione con carta del docente

Il corso è rivolto a persone di qualunque età e formazione, compresi gli insegnanti della scuola pubblica. Questi ultimi possono utilizzare il bonus di carta del docente per iscriversi: Athena Nova è infatti un ente accreditato presso il Ministero dell'Istruzione.
Se sei un docente ti basta generare sul portale di Carta del docente un buono per: Ente online → Formazione e aggiornamento → Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016. Successivamente torna sul sito di Athena Nova, procedi con l'iscrizione e seleziona "carta del docente" al momento del pagamento. Il buono generato potrà avere un valore anche inferiore all'importo da pagare: la parte mancante potrà essere saldata con bonifico bancario.
I corsi di Athena Nova sono presenti sul portale SOFIA dedicato alla formazione dei docenti: se vuoi inserirli nel tuo curriculum professionale, iscriviti anche su Sofia.
Hai altre domande? Contattaci!
Se hai dei dubbi, contattaci usando il modulo sul nostro sito, scrivici a info@athenanova.it o chiamaci ai numeri 02 87 25 06 80 oppure 375 59 04 676 o scrivici su whatsapp (375 59 04 676).
Recensioni sul corso
Questo corso è nuovo. Non ci sono ancora recensioni.