Il simposio: storia, evoluzione e fortuna di una istituzione greca
kylix con scena di simposio
  • Contenuto: conferenza online
  • Tipo di iscrizione: guarda la registrazione
  • Data conferenza: 25/09/20 - 21:00
  • Durata: 1 ora
  • Docente: Luigi Maria Segoloni
12€

La conferenza sarà tenuta dal prof. Luigi Maria Segoloni, docente del corso di letteratura greca di epoca arcaica su Athena Nova. Il suo corso partirà tra pochi giorni: se ti interessa, questa conferenza sarà anche l'occasione per conoscere l'insegnante e la piattaforma.

La conferenza avrà per tema il simposio greco e la sua storia dall'antichità ai nostri giorni: dal simposio reale come "bevuta in comune" dei membri di consorterie politiche e di élites intellettuali della Grecia arcaica e classica, alla sua rappresentazione letteraria (i Simposi di Platone e Senofonte), al genere letterario dei "simposi", fino ai simposi scientifici del mondo d'oggi.

Relatore

Profile of Luigi Maria Segoloni

Laureato in lettere (letteratura greca) e in filosofia (filosofia antica) all’Università di Roma La Sapienza, dopo periodi di studio in Germania e Francia e dopo alcuni anni di insegnamento nei licei-ginnasi statali di Roma, è stato prima ricercatore e poi professore associato di Lingua e letteratura greca presso l'università La Sapienza. Ha collaborato alla Letteratura greca di L. E. Rossi, Le Monnier, Firenze 1995, ha pubblicato numerosi saggi e monografie su vari argomenti: filologia e archeologia omerica, commedia antica (Aristofane, Nuvole, Banchettanti), Platone (Simposio, Fedro), genere del dialogo "filosofico-letterario", Poetica di Aristotele, filosofia tarda (Accademia Nuova, Filone di Larissa).

Requisiti per partecipare

La conferenza è rivolta a chiunque sia interessato. Non è richiesto alcun requisito particolare.

Costo della conferenza e pagamento

La conferenza ha un costo di 12€.

Il pagamento può essere fatto tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.

Hai altre domande? Contattaci!

Se hai dei dubbi, contattaci usando il modulo sul nostro sito, scrivici a [email protected] o chiamaci ai numeri 02 87 25 06 80 oppure 375 59 04 676 o scrivici su whatsapp (375 59 04 676).

Recensioni sulla conferenza

Al momento non ci sono recensioni. Solo chi ha partecipato alla conferenza può inserire delle recensioni.