Corso di sanscrito Intermedio superiore IS1
Novità
  • Iscrizione disponibile: Guarda le registrazioni
  • Numero lezioni: 13
  • Durata lezioni: 1 ora e mezza (ultima lezione: 2 ore)
  • Ore totali: 20
  • Docente: Giulia Buriola Meneghin
  • Sede: online (piattaforma di Athena Nova)
  • Registrazioni e bacheca: registrazioni incluse fino a un anno dalla data di iscrizione; bacheca fino al 06/03/2026
219
209€

Sconto differita: -10€ su questo tipo di iscrizione.

Questo corso costituisce la continuazione del corso di sanscrito intermedio I2.

Insegnante

Profile of Giulia Buriola Meneghin

Giulia Buriola Meneghin

Giulia Buriola ha conseguito una laurea triennale in Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea presso l’Università Ca' Foscari di Venezia. Ha poi proseguito i suoi studi in Germania, ad Amburgo, con un master di ricerca in Modern South Asian Studies (laurea magistrale) e con un altro master in Olanda. Ha quindi perfezionato i suoi studi con un dottorato di ricerca presso l'Istituto italiano di Studi Orientali (ISO) dell'Università La Sapienza di Roma (titolo della tesi di dottorato: Rāmāyaṇa Inscribed: Tracing Vālmīki’s Epic in South Asian Inscriptions).

Posti limitati

Il corso prevede un numero limitato di posti per seguire le lezioni in diretta. Al raggiungimento del numero limite, verranno chiuse le iscrizioni con la modalità "segui in diretta".

Durata del corso e calendario

Al momento sono disponibili i seguenti corsi:

  • Corso intero subito disponibile (modalità: "Guarda le registrazioni"). Insegnante: Giulia Buriola Meneghin.

Corso online: come funziona

Il corso potrà essere seguito sulla piattaforma online creata da Athena Nova per lo studio del mondo antico. Il nostro centro culturale investe costantemente in ricerca e sviluppo tecnologico. Lo scopo? Garantire qualità e facilità d'uso ai nostri studenti. Moltissime persone di ogni età seguono da anni i corsi online di Athena Nova e sono entusiasti. 

Per seguire le lezioni in diretta non bisogna installare nessun programma: basta accedere alla propria area personale qualche minuto prima delle lezioni e premere un bottone per "entrare in aula".

Guardare le registrazioni delle lezioni è ancora più semplice: le troverai nella tua area personale a partire dall'indomani del loro svolgimento in diretta

Materiali per il corso

Non è richiesto alcun materiale specifico e non bisogna acquistare alcun libro per partecipare al corso. Durante le lezioni i docenti forniranno, per chi sia interessato, suggerimenti su eventuali testi, letture o approfondimenti.

Attestato di partecipazione

Al termine del corso, dopo aver visto tutte le lezioni (in diretta o attraverso le registrazioni), sarà possibile scaricare dalla propria area personale un elegante attestato di partecipazione in PDF, con titolo del corso, ore totali, nome e cognome del partecipante.

COSTO DEL CORSO E PAGAMENTO

Il corso ha un costo di 219€. Eventuali sconti sono indicati vicino al prezzo (in alto su questa pagina). Se segui già dei corsi di lingua Athena Nova, effettua il login per vedere eventuali sconti a te riservati.

Il pagamento può essere fatto tramite carta di credito, PayPal, bonifico bancario, welfare voucher (Edenred, Easy Welfare), carta del docente (vedi sotto).

Iscrizione con carta del docente

Il corso è rivolto a persone di qualunque età e formazione, compresi gli insegnanti della scuola pubblica. Questi ultimi possono utilizzare il bonus di carta del docente per iscriversi: Athena Nova è infatti un ente accreditato presso il Ministero dell'Istruzione.

Se sei un docente ti basta generare sul portale di Carta del docente un buono per: Ente onlineFormazione e aggiornamentoCorsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016. Successivamente torna sul sito di Athena Nova, procedi con l'iscrizione e seleziona "carta del docente" al momento del pagamento. Il buono generato potrà avere un valore anche inferiore all'importo da pagare: la parte mancante potrà essere saldata con bonifico bancario.

I corsi di Athena Nova sono presenti sul portale SOFIA dedicato alla formazione dei docenti: se vuoi inserirli nel tuo curriculum professionale, iscriviti anche su Sofia.

Domande frequenti

Le lezioni sono in diretta?
Sì, le lezioni si svolgono in diretta sulla piattaforma di Athena Nova. Per partecipare basta accedere al proprio account qualche minuto prima dell'inizio e premere sul bottone per entrare in aula. Qui trovi tutte le info sui corsi online.

Non posso seguire le lezioni in diretta. Posso iscrivermi lo stesso?
Sì. Durante le dirette le lezioni si registrano e possono essere viste o riviste da tutti i partecipanti al corso. Le registrazioni dei corsi di lingua rimangono disponibili sul sito di Athena Nova per un anno dall'inizio dei corsi. Le registrazioni dei corsi storico-culturali non hanno scadenza. Qui trovi tutte le info sui corsi online.

Cosa succede se perdo una lezione?
Nulla! Se non sarai presente a una diretta, potrai comunque accedere al tuo account e vedere la registrazione. Qui trovi tutte le info sui corsi online.

Posso seguire il corso senza essere mai presente alle dirette?
Sì. Potrai vedere le registrazioni delle lezioni e, se vorrai, porre delle domande ai docenti nella bacheca del corso (la troverai all'interno della tua area personale). Qui trovi tutte le info sui corsi online.

Posso fare delle domande ai docenti?
Sì. Durante le dirette potrai fare domande in viva voce (usando il tuo microfono) o nella chat della classe. Dopo le dirette potrai scrivere le tue domande nella bacheca del corso, all'interno della tua area riservata.

Come faccio per iscrivermi?
Ti basta premere sul bottone "Iscriviti", in alto in questa pagina, e seguire la procedura guidata.

Hai altre domande? Contattaci!

Se hai dei dubbi, contattaci usando il modulo sul nostro sito, scrivici a [email protected] o chiamaci ai numeri 02 87 25 06 80 oppure 375 59 04 676 o scrivici su whatsapp (375 59 04 676).

Recensioni sul corso (3)

Le recensioni possono essere inserite solo dagli iscritti ai corsi dopo aver seguito almeno parte delle lezioni.

maria
5
La bellezza del sanscrito
Recensione inserita il:01 Giugno 2025
Docente del corso:Giulia Buriola Meneghin
Sede del corso:online

L'affrontare lo studio del sanscrito è da subito un vaso di Pandora che una volta aperto non finisce di riservare sorprese. Questo è il quinto corso che seguo ed arricchisce i precedenti. Mi ha fatto scoprire aspetti non noti di questa lingua nelle sfaccettature della sua grammatica e le sue interpretazioni da un lato rigorosamente matematiche dall'altro nell'analisi che sta dietro al significato che ci porta a confrontarci ogni volta con le certezze raggiunte, per poi ricominciare, mettere in discussione. Osservare , studiare una lingua da prospettive , angolazioni diverse. Doveroso sottolineare la grande preparazione , la chiarezza di linguaggio , la pazienza della prof.ssa Buriola. In questo corso ricco di stimoli che lo rendono molto avvincente. Una lingua che regala molto più di quanto ogni commento possa esprimere , la consiglio caldamente provare per credere!

FRANCESCO
5
TOP
Recensione inserita il:01 Giugno 2025
Docente del corso:Giulia Buriola Meneghin
Sede del corso:online

Il corso e la prof come sempre sono il top! Questo corso s'ha da essere frequentato! Interessati iscrivetevi!

Elisabetta
5
Super!
Recensione inserita il:26 Maggio 2025
Docente del corso:Giulia Buriola Meneghin
Sede del corso:online

Oramai al quinto o sesto corso con la prof. ssa Buriola, spero di poter continuare perché preparatissima. Lezioni vivaci e stimolanti, la sua passione per questa materia è forte e coinvolgente, una fortuna oltre che un piacere, averla incontrata.